CRISTINAGUARDA
Consigliere Regione Veneto
  • Home
  • Cristina Guarda
  • Blog
  • Calendario
  • Newsletter
  • Contatti

Blog

Agricoltura Ambiente Animali Caccia Contaminazione da Pfas Diritti Infrastrutture Istituzioni Mafia News Recovery fund Sanità e Sociale Scuola e Lavoro Territorio Turismo

I Pfas in tribunale e in piscina lo stesso giorno!

Già lo scorso luglio presentai una interrogazione in Consiglio regionale per conoscere quali azioni la Regione intendesse attivare in seguito alla segnalata presenza di Pfas nella rete...
21 Settembre 2021
leggi tutto

Abitazioni per fasce bisognose: servono maggiori fondi regionali.

Ottimo il lavoro svolto a Piovene, grazie all’impegno dell’Ater Vicenza che, con fondi propri, oltre a quelli stanziati da Comune e Regione, ha saputo recuperare 7 appartamenti...
21 Settembre 2021
leggi tutto

Caso Monselice: quale ripresa e resilienza se viene concesso di bruciare CSS?

La Giunta regionale deve agire a tutela i cittadini e il Parco Regionale dei Colli Euganei, prenda esempio da quanto deliberato dal Consiglio comunale di Monselice. Il...
21 Settembre 2021
leggi tutto

Le IPAB attendono da anni la riforma e la riduzione dei costi per le famiglie, non provvedimenti tappa-buchi.

La riforma dell’IPAB è attesa da 20 anni, l’aumento della quota sanitaria pagata dalla Regione da 10: non possiamo pensare di continuare a rimandare queste scelte a...
21 Settembre 2021
leggi tutto

Croce a Monte Baldo: se uniti, i cittadini possono fare la differenza.

In Veneto si parla spesso di sostenibilità e di turismo che valorizzi il territorio, ma il progetto della croce astile è la conferma di come gli interessi...
21 Settembre 2021
leggi tutto

Donna giustiziata a Noventa Vicentina: è un dramma. Ciò che facciamo non è sufficiente

Il mio pensiero va alla vittima, alla sua famiglia e alle colleghe che hanno assistito all’omicidio. Quanto vale la vita di una donna oggi, se si arriva...
10 Settembre 2021
leggi tutto

L’Unione Europea mette al bando 200 Pfas, su proposta di Svezia e Germania; l’Italia che fa?

A partire da febbraio 2023 ben 200 sostanze Pfas saranno gradualmente vietate, a deciderlo è la Ue su proposta della Agenzia svedese per le sostanze chimiche (KEemi)...
10 Settembre 2021
leggi tutto

Treni Veneto: due convogli ibridi non fanno primavera

Non è sufficiente sostituire alcuni mezzi vetusti e datati per ritenere risolti gli annosi problemi che gli utenti quotidianamente affrontano. Votare a favore in aula del solo...
10 Settembre 2021
leggi tutto

UE mette al bando 200 Pfas, ma la proposta non è italiana!

Guarda (EV): “L’Unione Europea mette al bando 200 Pfas, su proposta di Svezia e Germania; l’Italia che fa?” La Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, interviene...
8 Settembre 2021
leggi tutto

Regione: a Zaia non basta la maggioranza bulgara, vuole il califfato!

Comunicato stampa “E’ una maggioranza che ha paura di sé stessa e questo provvedimento puzza da anti-FdI”. Non le manda a dire la Consigliera regionale di Europa...
2 Settembre 2021
leggi tutto
20 di 86« Prima«...10...1819202122...304050...»Ultima »
Iscriviti alla newsletter:
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la normativa sulla Privacy per finalità di carattere informativo. Leggi l'informativa

c/o Consiglio Regionale del Veneto

Palazzo Ferro Fini - San Marco,
2778 - 30124 Venezia

CRISTINAGUARDA
Consigliere Regione Veneto

scrivimi@cristinaguarda.it

Seguimi su:

© 2023 CRISTINA GUARDA - Consigliere Regione Veneto. Tutti i diritti riservati
privacy policy • cookie policy • note legali   •   credits
X