Zone verdi, non zone rosse: la vera emergenza in città è il caldo

2 Luglio 2025

Servono più zone verdi nelle nostre città, ormai invivibili per il collasso climatico. Le uniche zone rosse di cui dovremmo parlare sono quelle che vediamo nelle mappe del meteo, in corrispondenza del caldo che segna ogni estate nuovi record. Questa è la vera emergenza urbana.

A Vicenza ieri è stata istituita una delle “zone rosse” volute dal governo Meloni. E proprio nel vicentino un operaio è in coma per il caldo estremo, dopo essere collassato insieme a un collega durante i lavori in una buca. I pronto soccorso registrano un’impennata di accessi. Vari blackout hanno colpito Firenze e Bergamo. A Milano, il crollo dell’insegna delle Generali potrebbe essere stato causato dal gran caldo.

Le città italiane hanno bisogno urgente di alberi, parchi e infrastrutture resilienti. È tempo di una vera rivoluzione verde urbana, capace di mitigare gli effetti della crisi climatica e proteggere la salute pubblica.

Secondo quanto emerso, l’ordinanza del Prefetto di Vicenza sarebbe motivata anche dalla presenza della grande comunità militare americana. Un elemento che dimostra, ancora una volta, come le conseguenze dell’aggressiva politica estera statunitense — come quella promossa da Trump — si riflettano anche sulla nostra sicurezza locale.

La vera sicurezza non si ottiene con nuove restrizioni, ma costruendo città vivibili, inclusive e resistenti alla crisi climatica. Continueremo a batterci per politiche che investano in verde urbano, tutela della salute e giustizia ambientale.


Leggi il comunicato stampa.

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *